Ospitalità

COME ARRIVARE A VARESE

Varese, grazie alla sua posizione geografica è una meta facilmente raggiungibile sia dall’Italia che dall’Estero.
Qui trovi tutte le informazioni per arrivare nel cuore del nostro Race Village presso i Giardini Estensi e l’area partenza.

  • IN AUTO:
    Varese è facilmente raggiungibile in auto grazie alle autostrade A8 e A9. Segui le indicazioni per Varese dal casello autostradale più vicino. Parcheggi disponibili vicino all’area dell’evento.

  • IN TRENO:
    La stazione ferroviaria di Varese è ben collegata con le principali città italiane. Dalla stazione, puoi raggiungere in bici l’area dell’evento o prendere un taxi.

  • IN AEREO:
    Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa (MXP) (che dista 30 minuti in auto) e Milano Linate (LIN). Da lì, puoi prendere un treno o noleggiare un’auto per arrivare a Varese.

SOLUZIONI DI PERNOTTO

Varese Convention & Visitors Bureau gestisce la segreteria alberghiera offrendo supporto organizzativo e logistico.

Per prenotazione camere e disponibilità in tempo reale consultare il sito:
www.vareseturismo.it

Per le condizioni agevolate chiamare il numero +39.0332281944

BENVENUTI A VARESE

Contornata da numerosi laghi di origine glaciale, Varese è una meta attraente e ideale per viaggi business e soggiorni leisure: immersa nel verde, è ricca di storiche ville, giardini incantevoli e suggestivi paesaggi mozzafiato.

Varese si colloca a pochi chilometri da Milano, lungo la via che conduce in Svizzera. La favorevole posizione geografica, allo sbocco di alcune valli alpine e delle due direttrici del Sempione e del Gottardo, oltre alla presenza dell’aeroporto intercontinentale di Malpensa, la rende una città facilmente raggiungibile.

A partire dal 17esimo secolo Varese diventa a tutti gli effetti meta turistica. Della città si apprezzano l’incantevole bellezza del paesaggio oltre alle meraviglie architettoniche e artistiche.

Nel 19esimo secolo Varese fiorisce e si arricchisce di hotel e ville in stile Art Nouveau che contribuiscono a creare un paesaggio unico e incantevole.

Inoltre, Varese e tutta la provincia furono, agli inizi del 20esimo secolo, il fulcro architettonico, artistico, sociale e culturale dello stile Liberty.